top of page
  • Immagine del redattoreLa Cate

Brand 02: Inbound Marketing for dummies



Pantone 635

[caratteri: 2607 | tempo di lettura: 1',87" ]

Dopo il Personal Branding, è la volta dell'Inbound marketing.

Io ai ragazzi lo spiego più o meno così...

'Sto Inbound marketing prima del 2005 nemmeno esisteva. C'era il marketing e c'erano le leggi del marketing, nelle quali si riteneva che solo un esperto di economia potesse addentrarsi.

Poi la mega-azienda di software Hubspot ha messo insieme due parole e il mondo della comunicazione non ha fatto altro che inseguirne i corsi e ricorsi.

Solita sintesi:

Se un tempo un'azienda aggrediva i consumatori a colpi di campagne pubblicitarie, oggi l'Inbound marketing suggerisce di:

🐰 ATTIRARE potenziali clienti con contenuti di qualità (saranno loro a cercare e trovare quei contenuti)

🐰 CONVERTIRE gli utenti in contatti

🐰 CHIUDERE la vendita, trasformandoli in compratori

🐰 DELIZIARE con nuovi contenuti e nuove proposte, in modo che da compratori occasionali diventino clienti abituali

Solito case study:

Un'estetista si ritrova col negozio vuoto e una montagna di bollette da pagare. Come uscirne?

Sarebbe inutile se si limitasse a una campagna pubblicitaria; un Inbound marketer le suggerirebbe di buttare giù una strategia più lungimirante:

💋 dovrà creare un blog di consigli estetici per attirare potenziali clienti (ma solo un segmento, per esempio donne di età compresa tra 30 e 50 anni, vegane, con figli, benestanti);

📧 una volta ottenute nuove follower potrà convertirle in contatti a cui richiedere dati;

🎊 finalmente organizzerà un evento esclusivo in cui presenterà la sua linea di prodotti ad hoc e riuscirà a chiudere delle vendite;

💛 continuerà a coccolarle e deliziarle, sia online sia con iniziative creative, per convincerle a tornare.

Quali sono gli strumenti principali dell'Inbound marketing?

🌍 Google & Co.

Indicizzare una pagina web è fondamentale per essere trovati quando qualcuno cerca qualcosa. Quando si sente parlare di SEO, insomma, bisogna per lo meno saperne il significato e i primi rudimenti (😉).

🐰 Blog "L’inbound marketing comincia con un blog" ci ricorda Jacopo Matteuzzi nel suo Inbound marketing: le nuove regole dell’era digitale. Un sito web con un blog ha una marcia in più perché produce contenuti aggiornati, che magari intercettano i desideri e gli interessi degli utenti.

👥 Social Media I social sono i luoghi dell'incontro, della conversazione, del gossip. Bisogna saperli usare per interagire con i potenziali clienti senza infastidire chi non è interessato.

Non ho la pretesa di approfondire tutto nel mio corso, ma so che condivido con i ragazzi quelle due o tre cose imprescindibili per il Branding fai-da-te che ritengo possano davvero servire.

Alla prossima.

#InsegnareBranding #personalbranding #socialmedia

bottom of page